Benvenuto nel sito ufficiale dell’ Istituto Comprensivo di San Pancrazio Salentino (Br).
link: IL MUSEO VA A SCUOLA
Il Giorno della Memoria
La ricorrenza del 27 gennaio, Giorno della Memoria, è stata istituita in Italia con la legge 211 del 20 luglio 2000 “al fine di ricordare la Shoah, le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subìto la deportazione, la prigionia, la morte, nonché coloro che, anche in campi e schieramenti diversi, si sono opposti al progetto di sterminio, ed a rischio della propria vita hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati” (art.1). Oltre all’Italia, diversi Stati europei hanno istituito questa ricorrenza il 27 gennaio, data in cui nel 1945 l’Armata Rossa è entrata nel campo di Auschwitz.
La legge 211 stabilisce inoltre (art.2) che in occasione del Giorno della Memoria “sono organizzati cerimonie, iniziative, incontri e momenti comuni di narrazione dei fatti e di riflessione, in modo particolare nelle scuole di ogni ordine e grado, su quanto è accaduto al popolo ebraico e ai deportati militari e politici italiani nei campi nazisti in modo da conservare nel futuro dell’Italia la memoria di un tragico ed oscuro periodo della storia nel nostro Paese e in Europa, e affinché simili eventi non possano mai più accadere”.
Viene di seguito presentato una sintesi del lavoro svolto – come ogni anno – dalle alunne e dagli alunni delle classi Quinte Primaria e dalle alunne e dagli alunni delle classi Terze della Secondaria di I Grado del nostro Istituto Comprensivo.
NATALE 2022
Il Natale è il periodo più bello dell’anno, il periodo in cui ci si scambia l’universale messaggio di fraternità e di pace, tra tutti i popoli, e di speranza, tra tutti gli esseri umani. Questo fa del Natale una festa importante non solo per tutti i cristiani ma anche per tutti coloro che condividono i valori che sono alla base di ogni società. Testimoni privilegiati di questo messaggio universale sono proprio i nostri ragazzi che sono al centro di ogni attività della scuola oltre che il cuore di questa comunità. Il Natale diviene così naturale sfondo tematico per gli apprendimenti e per le esperienze dei nostri alunni, nell’ottica dello sviluppo integrale della persona che diviene collante per l’intera comunità.
PROGETTO GIARDINI NATALIZI SCUOLA INFANZIA
Questo progetto è stato voluto caldamente dalle docenti della Scuola dell’Infanzia per favorire la socialità dopo gli anni della pandemia. Per la prima volta bambini, maestre e genitori sono stati i protagonisti di un progetto dedicato agli addobbi natalizi dei giardini dei tre plessi della Scuola dell’Infanzia ; i genitori a casa con i propri figli e le maestre a scuola con i loro piccoli alunni hanno realizzato manufatti natalizi trasformando i luoghi scolastici in veri e propri posti incantati, dove le bottiglie in plastica sono diventate angeli, i bicchieri in plastica pupazzi di neve, i cartoni slitte, le casse in legno della frutta trenini, le capsule del caffè campanelle, pezzi di legno Babbo Natale etc. Tutti i giardini sono stati addobbati con materiale da riciclo, un invito, quindi, alla semplicità , al risparmio e alla pace che è l’unica luce che può far gioire il mondo. FOTO Don Tonino Bello Montessori G. Rodari
SPETTACOLO DEI BURATTINI SCUOLA INFANZIA
Il Teatro è un modello pedagogico che tende a sviluppare una serie interattiva di competenze e di abilità necessarie per una vera formazione del bambino; esso , infatti, grazie alla sua forma interattiva di linguaggi diversi cioè verbale, non verbale, mimico, gestuale, iconico, musicale, si configura come prezioso strumento formativo, multidisciplinare ed interdisciplinare, insostituibile come strumento di attivazione simbolico-semiotica, emotiva, dinamico-relazionale, culturale ed interculturale del discente. In quest’ottica è stato svolto lo spettacolo dei burattini ” NATALE, UNA GRANDE FESTA” dalla compagnia TESTE DI LEGNO di Galatina che ha fatto divertire i bambini, facendo toccare con mano i burattini usati per lo spettacolo. FOTO Don tonino Bello Montessori G. Rodari
FESTA DELL’ALBERO SCUOLA INFANZIA
In occasione della FESTA DELL’ALBERO del 21 Novembre tutti i bambini della Scuola dell’ Infanzia dei plessi Don Tonino Bello, M. Montessori, G.Rodari, sono stati coinvolti attivamente con canzoncine , attività grafico-pittoriche, storie e filastrocche nei rispettivi giardini ed hanno assistito alla piantumazione di un alberello gentilmente offerto dall’amministrazione comunale . FOTO Don Tonino Bello Montessori G. Rodari
Proclamazione eletti nei Consigli di Intersezione – Interclasse – Classe a.s. 2022/2023.