Ultima modifica: 26 Febbraio 2020
Ultima modifica: 26 Febbraio 2020

Autovalutazione d’Istituto

image_pdfimage_print

L’art.21, comma 9, della Legge 15 marzo 1997, che istituisce l’autonomia delle Istituzioni scolastiche, prevede per le medesime “l’obbligo di adottare procedure e strumenti di verifica e valutazione della produttività scolastica e del raggiungimento degli obiettivi”. L’autovalutazione d’Istituto costituisce, quindi, un obbligo di legge, ma anche una proposta che mira allo sviluppo di una cultura collaborativa, che porta tutti i protagonisti coinvolti a impegnarsi in un dialogo costruttivo per la definizione di fattori di qualità, per la loro valutazione e per le azioni di miglioramento.
Successivamente il DPR 80/2013 ha istituito la nascita del processo di Autovalutazione da parte delle istituzioni scolastiche.

La Direttiva n. 11 del 18/09/2014, ha poi  individuato le priorità strategiche del Sistema Nazionale di Valutazione per il triennio 2014/2017.

A partire dall’anno scolastico 2014-2015 tutte le istituzioni scolastiche effettueranno l’autovalutazione mediante l’analisi e la verifica del proprio servizio e la redazione di un Rapporto di autovalutazione contenente gli obiettivi di miglioramento, redatto in formato elettronico “.

In allegato il Rapporto di autovalutazione dell’ istituto per il triennio 2019/22