Ultima modifica: 7 Febbraio 2019
Contenuti per data
Aprile 2021
Marzo 2021
Febbraio 2021
Gennaio 2021
Dicembre 2020
Novembre 2020
Ottobre 2020
Settembre 2020
Agosto 2020
Luglio 2020
Giugno 2020
Maggio 2020
Aprile 2020
Marzo 2020
Febbraio 2020
Gennaio 2020
Dicembre 2019
Ottobre 2019
Settembre 2019
Agosto 2019
Luglio 2019
Giugno 2019
Maggio 2019
Aprile 2019
Marzo 2019
Febbraio 2019
Gennaio 2019
Dicembre 2018
Novembre 2018
Ottobre 2018
Settembre 2018
Agosto 2018
Luglio 2018
Giugno 2018
Maggio 2018
Aprile 2018
Febbraio 2018
Gennaio 2018
Settembre 2017
Agosto 2017
Luglio 2017
Giugno 2017
Maggio 2017
Marzo 2017
Febbraio 2017
Gennaio 2017
Dicembre 2016
Ottobre 2016
Settembre 2016
Agosto 2016
Luglio 2016
Giugno 2016
Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza
Torna all'indice
Riferimenti Normativi
Articolo 10, comma 8, lettera a
Ogni amministrazione ha l’obbligo di pubblicare sul proprio sito istituzionale nella sezione: «Amministrazione trasparente» di cui all’articolo 9:
a) il Programma triennale per la trasparenza e l’integrità ed il relativo stato di attuazione.
7 Febbraio 19
Contenuti
In allegato gli atti di adozione del Piano triennale per la prevenzione della corruzione e la trasparenza di ambito regionale per il periodo 2019-2021 trasmesso dall’Ufficio Scolastico Regionale della Puglia
Allegati
7 Luglio 16
Contenuti
Con decreto di adozione del 29/06/2016 l’Istituto ha adottato il programma triennale per la trasparenza e l’integrità per il triennio 2016-2019; tale programma in allegato prende le mosse in particolare da quanto previsto nell’art. 11 del decreto 150 del 2009, che definisce la trasparenza come “accessibilità totale,anche attraverso lo strumento della pubblicazione sui siti istituzionali delle amministrazioni pubbliche, delle informazioni concernenti ogni aspetto dell’organizzazione, degli indicatori relativi agli andamenti gestionali e all’utilizzo delle risorse per il perseguimento delle funzioni istituzionali dei risultati dell’attività di misurazione e valutazione svolta dagli organismi competenti, allo scopo di favorire forme diffuse di controllo del rispetto dei principi di buon andamento e imparzialità. Essa costituisce livello essenziale delle prestazioni erogate dalle amministrazioni pubbliche ai sensi dell’articolo 117, secondo comma, lettera m) della Costituzione”.
Allegati